Strategia+golf%3A+cosa+mettenre+nella+sacca+da+golf
tshotit
/articolo/strategia-cosa-mettere-in-sacca/3219/amp/
Categories: In Evidenza

Strategia golf: cosa mettenre nella sacca da golf

Qualche giorno fa è uscita la notizia che Phil Mickelson si sarebbe presentato al Masters con 2 driver in sacca. Ricordo anche uno US Open di alcuni anni fa dove si presentò senza driver. Ma che senso ha tutto ciò?

E’ evidente che Mickelson non ha paura di variare la composizione della sua sacca in funzione di caratteristiche particolari del percorso. Al Masters, per esempio, la scelta di portare in sacca 2 driver è dettata dal fatto che ci sono sia buche molto lunghe ed aperte sia altre dove serve essere più precisi. Uno dei 2 driver gli permette di fare circa 15-20 yards in più e con l’altro invece è molto più preciso. In più dovendo stare comunque entro i 14 bastoni, ha preferito non portare il ferro 3 in quanto non gli serve ne ai par 5 ne ai par 3. I contorni dei green sono sempre molto ben curati e quindi non serve avere troppi wedge in sacca.

 

Ricordo poi un’altra situazione dove le sua scelte fecero scalpore. In uno US Open ha messo in sacca solo il lengo 3, per far posto a ben 5 wedge di loft diversi. Il motivo in questo caso fu dato dal fatto che notoriamente i campi preparati per lo US Open sono molto stretti, il rough è decisamente punitivo, anche da intorno al green.

 

Cosa ci deve insegnare tutto ciò? Che la vostra sacca non deve per forza essere standard. Non solo nel senso della personalizzazione dei bastoni in base al vostro gioco, ma anche nel senso di non dover per forza avere il set di ferri dal 4 al pw, qualche sand wedge e driver, legno 3 e legno 5 e così via. La sacca va composta in base al vostro gioco, ma anche in base al campo intendete affrontare.

 

Non lasciatevi quindi influenzare da quella che potrebbe sembrarvi una composizione di sacca canonica e fate le scelte con la vostra testa o meglio con l’aiuto del vostro maestro. Analizzate il vostro gioco ed il campo sul quale giocate abitualmente, provate per esempio a ricostruire come sono andate le cose nelle ultime 5 partite, per vedere se c’è davvero bisogno di tutti i bastoni che portate in sacca o se oppure ve ne manca sempre uno che avreste invece sfruttato in più occasioni ricorrenti.

 

Attenzione: spesso un bastone lungo non è determinante quanto un wedge, infatti potete sempre giocare un secondo colpo un pò più lungo. Ma al contrario non fatevi mai mancare un wedge per approcciare in quanto li spesso non c’è la flessibilità che esiste per i colpi lunghi nel cercare alternative.

Recent Posts

E’ un Augusta Masters avvincente, classifica cortissima: McIlroy rimonta Scheffler ma il leader è un altro

Si è concluso il secondo giro all'Augusta Masters. Vista la classifica parziale, ci sono tutte…

27 minuti ago

Golf, mazzata per il LIV: l’annuncio di Watson e Nicklaus è terribile

Arriva una mazzata per il LIV Golf dopo l'annuncio di Watson e Nicklaus, che inevitabilmente…

6 ore ago

The Masters 2025, ecco tutto ciò che è vietato all’Augusta National

L'Augusta Masters National 2025 prosegue senza sosta e sta vedendo tante sorprese. C'è curiosità su…

22 ore ago

Augusta Masters, uno dei big in vetta da solo: crolla McIlroy nel finale, la classifica del primo giro

Completato il primo giro dell'Augusta Masters. McIlroy parte alla grande poi arretra, bene Scheffler. Ecco…

1 giorno ago

Masters, rifiuta 9 milioni per vendere la casa: la storia incredibile di una 93enne

La vedova di 93 anni ha preso una scelta incredibile riguardo quella che sembrava la…

1 giorno ago

Scottie Scheffler rivela il ruolo dei suoi genitori e l’importanza avuta per la sua crescita a golf

E' cominciato in queste ore l'Augusta Masters e Scottie Scheffler è senza dubbio uno dei…

2 giorni ago