In Formula 1 ci sono due team che non se la passano affatto bene: stanno per implodere per lo stesso motivo.
Non tira affatto una bella aria, al di là delle Alpi. La penuria di risultati, pur a fronte degli ingenti investimenti effettuati, ha scoraggiato e reso molto tesa l’atmosfera nel team francese dell’Alpine. Che non è, ad ogni modo, la sola squadra di Formula 1 che sta facendo una gran fatica a chiudere il cerchio e ad individuare figure adatte al suo progetto in vista della prossima stagione.
Arranca anche Sauber-Audi, il cui futuro è incerto tanto quanto quello della casa automobilistica fondata nel 1955 a Dieppe da Jean Rédélé. Resta decisamente più critica, comunque, la situazione di Alpine, che non trova pace da due anni a questa parte e che dovrà presto dire addio al pilota in cui più aveva creduto. Esteban Ocon, pilota di punta, si è detto stufo e pronto a lasciare al termine della stagione in corso. Approderà , molto probabilmente, in Haas, il che non gioverà , questo è poco ma sicuro, al già precario andamento del team d’Oltralpe.
Da stabilire, invece, se la scuderia potrà continuare a fare affidamento su Pierre Gasly o se anche lui, come Ocon, si stia guardando in giro in cerca di alternative migliori e di realtà più stabili. Non se la passa bene, dicevamo, neppure Sauber, che dal 2026 diventerà , adesso è ufficiale, Audi. La sua sola certezza, ad oggi, è Nico Hulkenberg, che continuerà a correre sotto la sua egida per i prossimi due anni. Per il resto, Audi sta spudoratamente corteggiando Carlos Sainz, che parrebbe preferire, tuttavia, le “sirene” della Williams.
Tutto è incredibilmente incerto, in definitiva, ai piani alti di Alpine e Audi, tanto da aver spinto Joe Saward, firma inglese del motorsport e accanito conoscitore del paddock, a parlarne al podcast Missed Apex. Ha fatto il punto, in particolar modo, sulla situazione politica che si nasconderebbe dietro questi due scenari così travagliati ed ingarbugliati.
I due team. ha affermato in sostanza il giornalista, rischiano di implodere per politiche interne riguardanti i costruttori stessi. “Capisco che hai altre cose di cui preoccuparti, come i costruttori cinesi che stanno per entrare nel mercato dell’auto e ucciderti o il governo francese che ti vuole fondere con Peugeot. Ma devi passare un po’ più di tempo a pensare alla Formula 1 e ponderare meglio le decisioni“, ha detto in riferimento ad Alpine.
“Il mio pensiero – ha sentenziato, invece, relativamente all’altro team – è che l’Audi arriverà e sarà , più o meno, la stessa infrastruttura della Sauber. Ma ci sono ancora molti punti interrogativi. E un pilota guarderà quei punti interrogativi pensando che non può stare lì per sei anni prima che vincere qualcosa”.
In queste ore un post social del campione di golf americano Tiger Woods è diventato…
Si è concluso il primo giro al Texas Open. Per Matteo Manassero ci sono buone…
Arriva un attacco nei confronti del LIV Golf da parte di una delle stelle del…
La relazione del campione di golf Tiger Woods e della sua nuova compagna Vanessa Trump…
Domenica scorsa ha vinto il suo primo torneo sul PGA Tour con due risultati da…
L'annuncio che riguarda Tiger Woods da parte di un suo grande ex collaboratore manda i…