Tiger+Woods+fuori+dalla+top+50%2C+%C3%A8+record+negativo
tshotit
/articolo/tiger-woods-fuori-dalla-top-50-e-record-negativo/3969/amp/

Tiger Woods fuori dalla top 50, è record negativo

Tiger Woods mette a segno un altro record, negativo. Per la prima volta in quindici anni, il campione californiano esce dalla top 50 del World Golf Ranking. Più precisamente è 51esimo e il trend non sembra poter far altro che peggiorare dato che l’ex numero uno partecipa a rarissime gare e quando gioca fa una serie di disastri che forse non valgono nemmeno la top 100 in questo momento. Basti guardare le prestazioni al PGA Championship con l’eliminazione al taglio. Uscendo dalla top 50 perde anche il “potere” di ricevere inviti di diritto per tutte le gare di prima fascia.

Tiger Woods continua la discesa ormai inarrestabile nella classifica dei migliori golfisti mondiali. E’ ufficialmente fuori dalla prima metà che conta, la top 50 dell’Official World Golf Ranking, posizionandosi al 51esimo gradino. Era da 15 anni che se ne stava nei piani alti, anzi direttamente in vetta.
 
Era entrato nella classifica dei migliori cinquanta giocatori al mondo nel lontano ottobre del 1996 e se ne esce dopo 778 settimane – comunque un record degno di nota – soprattutto dopo aver passato 623 settimane da numero uno. A parte una breve pausa lasciando il trono a Vijay Singh, era il numero uno del golf per eccellenza, degli ultimi due decenni.
 
Sembrava che niente potesse minare alla leadership di Tiger Woods, che aveva dalla sua un gioco solido e soprattutto l’età per superare qualsiasi primato. Poi lo scandalo sessuale che ha contribuito alla discesa velocissima nel ranking: prima la lunga pausa, poi il ritorno con qualche risultato confortante, infine i tanti infortuni, il cambio di caddie… una situazione fisica e psicologica non certo ideale.
 
In questi giorni si impegnerà nel Frys.com Open (6-9 ottobre), seconda delle quattro gare finali delle Fall Series, che chiudono ufficialmente la stagione del PGA Tour. Il primo giro non è stato però un granché confortante con un +2 e un distacco di sei colpi dai migliori delle prime 18 buche.
 
Ora chi c’è in testa al World Ranking? Troviamo sempre l’inglese Luke Donald, che potrebbe essere il primo golfista al mondo a imporsi nei due ordini di merito sia del circuito americano sia di quello europeo, un traguardo storico. Seconda piazza per Lee Westwood e terza per il nordirlandese Rory McIlroy per un podio tutto britannico e ovviamente europeo. E’ infatti Steve Stricker il primo americano, al quarto posto. Gli italiani: Francesco Molinari 32esimo posto, Matteo Manassero 39esimo e Edoardo Molinari 55esimo.

Recent Posts

Scottie Scheffler rivela il ruolo dei suoi genitori e l’importanza avuta per la sua crescita a golf

E' cominciato in queste ore l'Augusta Masters e Scottie Scheffler è senza dubbio uno dei…

13 ore ago

Golf, quanto guadagna il vincitore dell’Augusta Masters ? Il primo premio è assurdo, anche arrivare decimo .. conviene

E' cominciato l'Augusta Masters di Golf. In palio non c'è solo il prestigio ma anche…

15 ore ago

Salti di gioia sul PGA Tour, LIV Golf battuto: la notizia strabiliante

La notizia di oggi riguarda il PGA Tour che ha avuto la meglio sul LIV…

21 ore ago

Cifre esorbitanti al Masters 2025: polemica prezzi nel mondo del golf

Il Masters 2025 è cominciato in queste ore ma sono nate tante polemiche attorno a…

2 giorni ago

L’Augusta Masters di Golf in diretta tv e streaming: si vede solo qui da giovedì a domenica

L'Augusta Masters di Golf 2025 si disputa da giovedì 10 a domenica 13 aprile. Ecco…

2 giorni ago

Masters, Bernhard Langer fa sognare i fans: la rivelazione inaspettata

Domani inizierà il Masters, gli appassionati di golf non stanno più nella pelle e non…

2 giorni ago