Il mondo dei motori trova l’ennesima rivoluzione, il passaggio dalla Ferrari alla Red Bull farà discutere tutti gli appassionati.
La Formula 1 è in pausa ma il mercato dei piloti non si ferma proprio mai. Un trasferimento dalla Ferrari è al centro dell’attenzione, la prospettiva di affiancare Max Verstappen è davvero una grande opportunità per il futuro.
La stagione 2023 in F1 è stata monotona per le vittorie di Verstappen ma allo stesso tempo ricca di polemiche e colpi di scena. I piloti stanno diventando sempre più precari, i rinnovi di contratti valgono ormai sino a un certo punto.
La Ferrari ha una situazione un po’ complicata con i due piloti. Sainz e Leclerc vogliono vincere, la scuderia di Maranello ha ancora qualcosa da recuperare nel gap contro la Red Bull. Uno dei due piloti ora sta spiazzando i tifosi, può trasferirsi direttamente nella scuderia “nemica” e provare a insidiare Verstappen alla Red Bull.
I due piloti in rosso hanno avuto momenti di alti e bassi nella stagione appena conclusa. Sainz ha vinto la gara a Singapore ma la sua continuità non è stata eccellente, nella prima parte del torneo ha avuto spesso delle difficoltà con la macchina. Leclerc, invece, è spesso trascinatore in qualifica ma poco concreto in gara, i tre podi nelle ultime quattro sono stati un segnale incoraggiante. Il futuro però dividere questa coppia, Sainz potrebbe andare in Red Bull dal 2025.
I giochi per i piloti nella prossima stagione sono chiusi da tempo, El Nacional ha ipotizzato questo trasferimento abbastanza clamoroso. Sainz andrebbe a sostituire il messicano Sergio Perez, la seconda guida Red Bull ha perso credito nella scuderia campione del mondo e il contratto che terminerà nel 2024 (come quello di Sainz) non sarà rinnovato. Gli accordi tra team e scuderia sono da analizzare anche per il driver ferrarista: lo spagnolo vorrebbe un contratto sino al 2026, la Ferrari offre il prolungamento sino al 2025 e ciò non piace proprio al pilota.
La Red Bull da tempo ha iniziato una sorta di casting per il pilota da affiancare a Verstappen, il nome del ferrarista risale a sorpresa nel gradimento. Verstappen ha spesso fornito degli assist al team “sponsorizzando” giovani come Norris e Tsunoda, l’opzione Sainz potrebbe però convincere maggiormente il team principal Horner. La stagione 2025 potrebbe registrare anche dei cambiamenti per il regolamento e la Red Bull vorrebbe un pilota comunque già più esperto in pista per limitare i rischi.
Le parole di Angel Cabrera spiazzano i fans, in attesa dell'inizio del Masters che avverrà…
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump è costantemente sotto attacco. Stavolta nel mirino anche…
Si avvicina l'Augusta Masters. Confermata anche per quest'anno la presenza di 12 giocatori "invitati". Ecco…
Arriva la rivelazione di Bryson DeChambeau sul Masters che si giocherà a breve che fa…
Sinner e non solo hanno una grande passione per il mondo del golf. In molti…
Si è completato il secondo giro del Texas Open e per Matteo Manassero è già…