Truffa+nel+mondo+del+golf%3A+caos+totale%2C+lo+hanno+notato+tutti
tshotit
/articolo/truffa-nel-mondo-del-golf-caos-totale-lo-hanno-notato-tutti/40004/amp/
Primo Piano

Truffa nel mondo del golf: caos totale, lo hanno notato tutti

Anche nel mondo del golf come in tanti altri sport capita che ci possono essere dei piccoli ‘furbetti’. E i dati parlano davvero chiaro.

Nel mondo dello sport – purtroppo in qualsiasi ambito – ci sono sportivi che provano a fare i furbi, tendono di imbrogliare e fregare gli avversari. Capita nel calcio dove i simulatori vengono sanzionati con il cartellino giallo ed in ogni sport c’è chi prova a fare a ‘truffare’ gli avversari e purtroppo questa è una piega che sta prendendo anche il mondo del golf.

Truffa nel mondo del golf: caos totale, lo hanno notato tutti – Tshot

Il noto magazine NationalClubGolfer ha analizzato diverse statistiche e ha fatto sondaggi ai lettori chiedendo il motivo e ha spiegato che sei persone su dieci conoscono persone che imbrogliano o provano ad imbrogliare in questo sport e provano a farlo in qualsiasi modo, una situazione spiacevoli per chi crede ai valori e chi è un grande appassionato di questo settore. In America ci sono vari e curiosi episodi a riguardo.

Un questionario fatto nell’altro continente ha testimoniato che su 3250 lettori ben 2000 sanno o comunque riflettono su come un campione possa imbrogliare o provare a farlo. Ci sono vari esempi clamorosi e il magazine pubblica interviste degli addetti ai lavori che raccontano le loro – talvolta grottesche – vicende. Il mondo del golf deve stare attento.

Golf e la truffa che lascia di stucco

Un uomo ha raccontato una storia curiosa: “Aspettavo il mio turno per giocare sulla buca 5 e dietro ho visto un golfista calciare la sua pallina in avanti e tutti lo abbiamo sgridato e da quel momento non si è più presentato”. Ci sono tanti esempi di atleti che provano a imbrogliare e fare i furbi e sono purtroppo vicende all’ordine del giorno.

Truffa nel mondo del golf: caos totale, lo hanno notato tutti – Tshot

Alan ricorda il caso di un golfista che esultava per aver ritrovato ‘miracolosamente’ una pallina ma in realtà non era quella ed Alan sottolinea che la sua era invece sotto i suoi piedi. Ma non ci sono solo imbrogli, ci sono anche begli esempi e c’è il caso di Russell Henley che si è reso conto solo dopo di aver ‘imbrogliato’ ma allo stesso tempo ha denunciato subito ed è stato cosi eliminato dal torneo, il tutto fatto volontariamente.

Insomma il golf è uno sport sano e molto divertente e non bisogna sbagliare da questo punto di vista. La correttezza è alla base dello sport e deve viaggiare di pari passo con il divertimento.

Mario

Sono un giornalista pubblicista dal 2018, grande appassionato di sport, in particolare calcio e tennis. Sono laureato in Culture Digitali e della Comunicazione. Lo sport è una delle mie passioni principali, ma non solo. Sono un grande appassionato di Pino Daniele e di Massimo Troisi, in generale della cultura napoletana.

Recent Posts

Tiger Woods, la conferma che toglie ogni dubbio: succederà di nuovo

La conferma di Tiger Woods toglie ogni dubbio al futuro del golf: ciò che è…

4 ore ago

Il curioso record di Jon Rahm nel LIV Golf: è davvero incredibile

Jon Rahm è uno dei golfisti più importanti nel circuito e nelle ultime ore alcune…

20 ore ago

Golf, riprende il DP World Tour: nuova torneo imminente, dove si gioca nel weekend

Dopo una settimana di pausa, da giovedì riprende il DP World Tour. Tutto sul prossimo…

22 ore ago

Jon Rahm, scoppia la polemica dopo la critica feroce: tifosi spiazzati

Critiche pesanti nei confronti di Jon Rahm e scoppia la polemica: i tifosi sono spiazzati…

1 giorno ago

Tiger Woods, il figlio Charlie segue le sue orme: il gesto ufficiale è chiaro

Tiger Woods è una leggenda del mondo del golf. Nelle ultime ore è arrivata una…

2 giorni ago

Golf, chi ha vinto il Genesis Invitational: trionfo all’ultimo colpo, che capolavoro

Si è conclusa con un finale thrilling l'edizione 2025 del Genesis Invitional. Ecco chi ha…

2 giorni ago