Michael Schumacher al centro dell’attenzione: le dichiarazioni inaspettate lasciano di stucco i tifosi del tedesco.
Il mondo dello sport resta in ansia per le condizioni di salute di Michael Schumacher. Sono trascorsi oltre undici anni dallo sciagurato incidente sugli sci sulle nevi di Meribel che vide l’ex ferrarista sfiorare la morte.
Ma da quel momento la vita del tedesco, che a gennaio ha compiuto 55 anni, è cambiata drasticamente. Provato nel corpo e nello spirito, il sette volte campione del mondo continua a riscuotere grande interesse e curiosità riguardo al suo stato di salute. I tifosi, da qualche settimana, hanno accolto con un cenno di speranza la notizia che Schumi potrebbe presenziare alle nozze della figlia Gina Maria – in una cerimonia riservatissima, pare nella villa di Maiorca – verso la fine dell’estate.
Ma nelle scorse ore ciò che è tornato in auge è una rivalità tra le più chiacchierate e discusse nella carriera dell’ex pilota di Ferrari e Mercedes. Era il 26 ottobre 1997 e a ‘Jerez de la Frontera’, in Spagna, andò in scena il GP d’Europa che concludeva quella stagione. A Michael Schumacher, leader della classifica, bastava finire davanti al grande rivale Jaques Villeneuve: il tedesco era a +1 sul canadese. Il controverso incidente che vide il ritiro di Schumi e la vittoria del Mondiale (l’unico in carriera) da parte del figlio d’arte, chiuse ogni possibilità ad un rapporto civile tra i due.
Una rivalità divenuta presto molto di più. Ed in tal senso spiazzano decisamente le parole che l’ex pilota della Williams ha rilasciato a ‘BetIdeas’ nel quale analizza proprio un rammarico riguardo al suo non legame con l’allora ferrarista.
“Non abbiamo mai avuto una relazione di amicizia. Questo mi dispiace“, ha riferito Villeneuve che ha quindi espresso tutto il suo rammarico per il non essere riuscito a creare un legame con quella che era già una leggenda della Formula 1. “Eravamo molto diversi, non so se saremmo andati d’accordo’, ha detto Jacques. Adesso, in ogni caso, pare tardi per avere la controprova.
Un dualismo acceso, che proprio in quell’ottobre ’97 toccò il suo culmine: ma il canadese non ha mai nascosto il grande rispetto per il ‘Kaiser’: “Peccato non averlo potuto conoscere meglio prima che accadde ciò che sappiamo”. Il riferimento all’incidente sugli sci che ha sconvolto la vita di Michael è evidente.
Una melanconica riflessione su ciò che non è stato e purtroppo non sarà mai: ai tifosi, nonché a Villeneuve e Schumacher in primis, solo il ricordo di anni in cui la Formula 1 era uno sport assai diverso da ciò che vediamo oggi sui tracciati di tutto il mondo.
Il mondo del golf è in costante crescita e c'è da segnalare sicuramente una buona…
Archiviato l'Augusta Masters con la meravigliosa vittoria di Rory McIlroy, si torna subito in campo…
Scoppia lo scandalo all'Augusta Masters, Ballester finisce sotto accusa dopo il gesto che ha fatto…
In molti hanno celebrato la vittoria di Rory McIlroy all'Augusta Masters. Tiger Woods e non…
Nel trionfo di McIlroy ad Augusta c'è anche da pensare allo sconfitto ovvero a un…
Salti di gioia per Rory McIlroy, l'ultima notizia è da brividi e dà un grande…