Sul Circus della Formula 1 si abbatte l’uragano Fernando Alonso: clamoroso ribaltone totale dopo la firma del due volte campione del mondo.
Ormai il mercato dei piloti di Formula 1 non ha nulla da invidiare al calciomercato, croce e delizia dei tifosi e degli appassionati. La stagione in corso è stata inaugurata dalla bomba del passaggio di Lewis Hamilton dalla Mercedes alla Ferrari.
Lance Stroll, il futuro all’Aston Martin è in bilico
Con il suo autografo in calce al rinnovo con l’Aston Martin il due volte campione del mondo ha dimostrato di avere fiducia nelle potenzialità della scuderia britannica. Sta ora al team di proprietà di Lawrence Stroll ricambiare con i fatti tale fiducia e in tal senso va l’ambizioso tentativo di strappare alla Red Bull Adrian Newey, il genio dell’aerodinamica.
Lance Stroll, addio all’Aston Martin a fine stagione? (LaPresse)-tshot.it
Tuttavia, dopo la guerra intestina degli ultimi mesi è ritornata la calma a Milton Keynes, di conseguenza sembra una mission impossible per l’Aston Martin ingaggiare l’ingegnere inglese che ha progettato quella, la RB20, che è considerata dagli addetti ai lavori la migliore monoposto all time.
Ma a Silverstone, quartier generale dell’Aston Martin, si respira aria di rivoluzione dal momento che è in bilico il futuro di Lance Stroll che, quindi, potrebbe ritrovarsi senza un volante per la prossima stagione. In effetti, l’unica cosa che lega Lance Stroll al team di Silverstone è il fatto di essere il figlio del proprietario.
Ciononostante, i non entusiasmanti risultati del canadese e le ambizioni della squadra potrebbero indurre Lawrence Stroll a rinunciare a suo figlio per optare per uno dei 13 driver che hanno il contratto in scadenza a fine stagione e che, pertanto, sono sul mercato. Staremo a vedere, dunque, cosa deciderà di fare il management di un’Aston Martin che sta lavorando alacremente in ogni direzione per competere alla pari con i top team del Circus della Formula 1.