Verstappen+%26%238216%3Bminaccia%26%238217%3B+la+RedBull%3A+resta+soltanto+ad+una+condizione
tshotit
/articolo/verstappen-minaccia-la-redbull-resta-soltanto-ad-una-condizione/26814/amp/
Motori

Verstappen ‘minaccia’ la RedBull: resta soltanto ad una condizione

Il futuro di Max Verstappen sotto la lente di ingrandimento: occhio Red Bull, perché l’olandese può davvero salutare.

In pista è quasi sempre stato il più veloce. La storia, di fatto, non mente. E sono tre anni consecutivi di successi, soddisfazioni, festeggiamenti. Max Verstappen rimane il pilota più veloce e vincente della storia recente.

Verstappen resta ad una sola condizione (LaPresse) – Tshot.it

Lo sanno bene in casa Red Bull dove da qualche mese a questa parte devono fare i conti con un’ipotesi potenzialmente dolorosissima: quella dell’addio del gioiello olandese. Il caso Horner ha aperto una crepa pericolosissima nella quale Jos Verstappen, papà di Max, si è inserito per tentare di portare il tre volte campione del mondo lontanissimo dalla Red Bull.

La gestione del Team Principal è ancora oggi criticatissima e la recente partenza di un pilastro come Adrian Newey parla effettivamente di un cambio radicale, quasi generazionale, nel quale può rientrare pure Max. Sotto contratto con la Red Bull fino al 2028, non è però da escludere che già l’anno prossimo le strade di Verstappen e del team campione del mondo possano separarsi.

Alla finestra c’è sempre lui, Toto Wolff, pronto a fare follie con i vertici di casa Mercedes pur di accaparrarsi il pilota più forte degli ultimi anni. L’offerta, o presunta tale, arrivata dalla Scuderia di Brackley sarebbe a dir poco folle: 150 milioni annui e Verstappen diventerebbe il pilota più pagato di sempre.

Red Bull gelata: così Verstappen se ne va

Ma non è nemmeno da escludere che alla fine Verstappen decida di rimanere. Secondo quanto filtrato dalla Spagna vi sarebbe una conditio sine qua non imposta dal tre volte campione del mondo alla Scuderia di Milton Keynes.

Addio Red Bull: l’ultimatum di Verstappen (LaPresse) – Tshot.it

Se tale condizione non sarà rispettata, allora il divorzio sarà praticamente ufficiale: uno scenario che già mette i brividi alla Red Bull. Secondo quanto riportato da ‘Elgoldigital.com’, Max Verstappen rimarrà alla Red Bull ad una condizione: che la vettura rimanga competitiva.

Ed in tal senso l’addio di Newey ha già gettato preoccupanti ombre sul lavoro di Horner. A questo punto, non è affatto da escludere che possa consumarsi il divorzio. Tant’è che dal 2026 la Red Bull dovrà prodursi da sola il motore, cosa mai accaduta, e rispetto alla concorrenza di scuderie più ‘abituate’ come la Ferrari potrebbe ritrovarsi in grossa difficoltà.

Per il 2025, la situazione potrebbe rimanere più o meno quella attuale. Ma Verstappen è stato perentorio: lo ha ribadito anche a Miami, vuole continuare ad essere il più veloce in pista. Horner e la Red Bull sono avvisati.

Simone Ciccarelli

Recent Posts

Golf, McIlroy ha deciso: ci sarà anche quest’anno, è ufficiale

Dopo l'epica vittoria all'Augusta Masters, è arrivata la conferma della partecipazione di Rory McIlroy a…

2 ore ago

Carreer Grand Slam, il prossimo dopo McIlroy: la rivelazione spiazza tutti

La rivelazione dopo la vittoria di Rory McIlroy spiazza tutti, nessuno si aspettava tutto questo:…

8 ore ago

Golf, l’RBC Heritage comincia alla grande: che terzetto in vetta, la classifica del primo giro

Primo giro completato all'RBC Heritage. Diciotto buche da record per il leader, seguito a distanza…

1 giorno ago

Sospeso dal PGA Tour, il motivo ha dell’incredibile: batosta per il LIV

Un golfista è stato sospeso dal PGA Tour per motivi legati al LIV Golf, nessuno…

1 giorno ago

Novak Djokovic e il messaggio tra campioni a Rory McIlroy: l’eterno legame tra tennis e golf

L'ex numero uno al mondo Novak Djokovic ha pubblicato un bellissimo messaggio per il neo…

2 giorni ago